Informativa

CHI SIAMO
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679)


Gentile interessato,
la società G.T.S. General Transport Service S.p.A. in qualità di Titolare tratta i dati personali nel rispetto dei principi generali e delle disposizioni particolari del Regolamento UE 2016/679.
In osservanza del disposto di cui all’art. 13 della normativa citata, La informiamo delle seguenti caratteristiche del trattamento, nonché dei diritti che la legge Le garantisce.
Dati personali oggetto di trattamento
Il Titolare del trattamento raccoglie e tratta i seguenti dati personali:
– dati identificativi dell’interessato (nome, cognome, luogo e data di nascita);
– dati di contatto (indirizzo di residenza, e-mail, telefono);
– dati relativi al percorso di studi, alla conoscenza di lingue straniere e al possesso di eventuali certificazioni;
– dati relativi alle esperienze lavorative;
– dati relativi agli interessi e alle attitudini personali;
– dati particolari, esclusivamente qualora comunicati dall’interessato.
Finalità perseguite nel trattamento e basi giuridiche
Il Titolare raccoglie e tratta le informazioni personali dell’interessato perseguendo le seguenti finalità:
– valutare l’eventuale possibilità di instaurare un rapporto di collaborazione (la legittimazione giuridica del trattamento è rinvenibile nell’esecuzione di un’obbligazione precontrattuale intercorrente tra il Titolare e l’interessato);
– gestire il processo di selezione (la legittimazione giuridica del trattamento è rinvenibile nell’esecuzione di un’obbligazione precontrattuale intercorrente tra il Titolare e l’interessato).
– Il consenso al trattamento dei dati non è richiesto ai sensi dell’art. 111 bis del D. Lgs. 196/03 (così come modificato dal d.lgs. 101/2018), perseguendo il Titolare lo scopo esclusivo di valutazione del curriculum ai fini dell’instaurazione di un rapporto di collaborazione.
Modalità di trattamento dei dati personali e termini di conservazione
I dati personali dell’interessato sono trattati sia in modalità cartacea che elettronica (ad esempio attraverso l’utilizzo di data base, software applicativi).
Il Titolare conserva le informazioni personali dell’interessato solo per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono state raccolte e trattate, ovvero per i termini previsti da specifiche normative applicabili in materia. In particolare, i dati personali dell’aspirante collaboratore vengono conservati per 12 mesi, in linea con i termini stabiliti dalle vigenti disposizioni in materia.
Ambito di comunicazione, interno ed esterno, dei dati personali
Possono venire a conoscenza dei dati personali dell’interessato i collaboratori del Titolare che ne abbiano necessità per gestire il rapporto di lavoro, con particolare riferimento al personale amministrativo e a quello addetto ai processi di selezione. Tali collaboratori sono stati formati e istruiti sulle disposizioni normative poste a tutela delle informazioni personali.
Il Titolare condivide le informazioni personali degli interessati con alcuni fornitori che lo coadiuvano nella gestione del rapporto di lavoro. In particolare:
– terze parti delle quali il Titolare si può avvalere per lo svolgimento del processo di selezione.
Qualora il fornitore venga a conoscenza dei dati, lo farà rispettando la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e le istruzioni impartite dal Titolare negli appositi atti di designazione a Responsabile esterno. Il Titolare non comunica le informazioni personali ad altri soggetti terzi senza il consenso dell’interessato, a meno che ciò non sia richiesto dalla legge o da un’Autorità (ad esempio nel caso in cui sia necessario per motivi di sicurezza nazionale, di interesse collettivo o in relazione ad una richiesta proveniente dalle Autorità pubbliche).
Il conferimento dei dati personali è facoltativo: l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di svolgere il processo di selezione.
Trasferimento dei dati al di fuori dello SEE
I dati dell’interessato non vengono trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
Diritti dell’interessato e modalità di esercizio degli stessi
Il Regolamento UE 2016/679 garantisce all’interessato del trattamento, specifici diritti (artt. 15-22).
Per ciascun trattamento, in particolare:
– diritto di accesso, ovvero quello di ottenere una copia dei dati personali di cui il Titolare è in possesso e che sono sottoposti a trattamento;
– diritto alla rettificazione, ovvero di correzione dei dati personali conservati dal Titolare qualora non siano aggiornati e/o corretti;
– diritto di opporsi al trattamento di dati personali per finalità commerciali, ovvero di richiedere al Titolare di non inviare più comunicazioni commerciali;
– diritto di opporsi a decisioni basate su processi esclusivamente automatizzati, non essendo più destinatario di decisioni prese in base a processi esclusivamente automatizzati, inclusa l’attività di profilazione;
– diritto di revocare un consenso prestato, in qualsiasi momento;
– diritto di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora abbia dubbi sul trattamento di dati personali posto in essere dal Titolare.
Può esercitare anche i seguenti diritti, condizionati al ricorrere di determinate circostanze:
– diritto alla cancellazione, qualora siano cessati gli scopi del trattamento e non sussistano interessi legittimi o disposizioni di legge che ne impongano la continuazione;
– diritto di opporsi ad un trattamento;
– diritto di limitare il trattamento;
– diritto alla portabilità del dato, ovvero di ottenere una copia dei dati in un formato strutturato e trasferibile a un altro Titolare.
L’interessato può, in qualsiasi momento e con qualsivoglia modalità, esercitare i diritti che la legge gli riconosce, rivolgendosi al Titolare, ai seguenti indirizzi:
• G.T.S. GENERAL TRANSPORT SERVICE S.p.A., Via Sasha Muciaccia, 15, 70132 Bari;
• Email: privacy@gtslogistic.com;
• PEC: securmail@pec.gtslogistic.com.
Il Titolare avrà cura di rispondere entro i termini stabiliti dalla legge